Cagliari. Dal grano alla tavola, laboratorio sulla filiera del grano
Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 17, presso la Pizzeria Capo Horn a Cagliari, Maurizio Fadda propone un laboratorio, a titolo gratuito, sulla filiera dal grano alla tavola.
Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 17, presso la Pizzeria Capo Horn a Cagliari, Maurizio Fadda propone un laboratorio, a titolo gratuito, sulla filiera dal grano alla tavola.
Riconoscimenti importanti per la cantina Santa Maria La Palma di Alghero.
"La Bottarga delle Lagune di Cabras", é quersto il nome dell'evento organizzato dal Centro Servizi Promozionali per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari e Oristano e finanziato dalla Regione, che avrà luogo martedì 22 novembre, dalle 11, alla Peschiera 'Mar'e Pontis'.
Presentati oggi, presso l’Aula Magna Barbieri, alla presenza del Magnifico Rettore dell'Università, Gavino Mariotti, del vice direttore del Dipartimento di Agraria, Quirico Migheli e del docente di Zootecnia Giuseppe Pulina, presidente di Carni sostenibili, i risultati del progetto denominato “Probovis”.
Sabato 5 novembre si é svolto presso l'Ipsar di Sassari il convegno “Viaggio nell’Italia del vino”.
Un lungo weekend per chiudere in bellezza i festeggiamenti dei 50 anni del Moscato DOC guardando ai “Chent’annos”, cioè al futuro della Romangia.
È nata in Sardegna “l'Accademia Sarda del Lievito Madre". L'iniziativa, concepita unitamente agli Enti Agricoli Regionali, Centri di Ricerca, Università, Organizzazioni di categoria, ecc., punta alla valorizzazione dei pani e di altri prodotti tradizionali ottenuti con l’impiego del lievito madre e dei territori ad essi collegati.