Quartu Sant'Elena. Sviluppo, concretezza e disponibilità: Graziano Milia si presenta agli elettori
Inizia con una diretta streaming la candidatura di Graziano Milia a sindaco di Quartu, annunciando un programma di governo che vede la città al centro di nuove opportunità di lavoro, attraverso la valorizzazione dell'artigianato, del commercio e del turismo. Dodici pagine di proposte concrete che anticipano un programma elettorale con 100 e 1 progetti, in grado di rilanciare la città di Quartu, soprattutto ora, dopo le devastanti conseguenze lasciate dall’emergenza Covid.
In particolare, nell'intervista rilasciata alla nostra testata, Milia ribadisce un concetto fondamentale: “non siamo contro i partiti, ma questa è una situazione particolare: bisogna concentrarsi su Quartu”. Una candidatura che vede Milia nel ruolo di leader di una coalizione di liste civiche e che pone al centro la città con tutte le sue esigenze e le potenziali opportunità di sviluppo.
Quartu è uno dei quattro comuni oltre i 15mila abitanti (gli altri sono Sestu, Porto Torres e Nuoro, unico capoluogo di provincia nell’Isola) che saranno chiamati alle urne nella prossima primavera insieme ad un altro centinaio di centri.
Kevin Lai
Video
Ultima modifica ilMercoledì, 24 Giugno 2020 16:09
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Coronavirus. Aggiornamento del 13 aprile: 327 nuovi casi, 8 decessi
-
Coronavirus. Aggiornamento del 12 aprile: 307 nuovi casi, 12 decessi
-
Coronavirus. Aggiornamento dell'11 marzo: 369 casi, 4 decessi
-
Quartu Sant'Elena. Inaugurato l'Hub vaccinale
-
Coronavirus. Aggiornamento del 10 aprile: 425 nuovi casi, 2 decessi
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Incontro programmatico sul futuro del Turismo
- Infanzia e pandemia. Al via il progetto "Educare Eco"
- Vaccinazioni. Attivati gli Hub di Oristano e Dolianova
- Coronavirus. Aggiornamento del 13 aprile: 327 nuovi casi, 8 decessi
- Decimomannu. Inaugurato il Comando Aeronautica Militare per la Regione Sardegna