Fondi europei. Programma FSE 2021-2027 altri 138 mln di euro
“La maggiore disponibilità, frutto della disponibilità e della collaborazione con l’assessore della Programmazione Giuseppe Fasolino, ha consentito di rafforzare alcune strategie di intervento, tra cui quelle a favore dei giovani - ha spiegato la vicepresidente della Giunta Solinas - é stato inoltre possibile dare respiro a nuove azioni, non contemplate nella proposta originaria, che rispondono al fabbisogno espresso nell’ambito dei servizi socio-sanitari e all’esigenza di rafforzare il contributo del Fse+ alle strategie territoriali. Infine è importante segnalare che è sempre assicurato un forte sostegno a favore delle donne. La dotazione finanziaria dedicata all’occupazione femminile cresce in valore assoluto di oltre 1,3 milioni di euro, mentre gli interventi con un contributo alla parità di genere del 100% passano da 55 a 61 milioni di euro”.
Dalla notifica formale dell’Accordo di Partenariato, che avverrà a giorni, comincerà a decorrere il termine di 3 mesi per l’invio formale del programma.“Dobbiamo procedere celermente alle fasi successive – ha ribadito l’assessore Zedda – che porteranno all’approvazione del programma, per poi dare inizio effettivo alla nuova programmazione: le risorse comunitarie ci devono aiutare e noi dobbiamo destinarle in maniera mirata. Ci auguriamo che l’Ue faccia uno slancio in avanti e mantenga il quadro comunitario fisso almeno fino al 31 dicembre del 2022, per consentirci di portare avanti i nostri programmi. A cominciare dall’abbattimento del costo del lavoro, come abbiamo provato a fare con le misure del fondo Resisto, o intervenendo con sovvenzioni dirette per le nuove imprese e per agevolare settori, attività e professioni che si trovano ancora in difficoltà. Chiedo anche il vostro contributo – ha concluso l’assessore Zedda, rivolgendosi a tutte le parti presenti – per trovare insieme strade di semplificazione, accorciando i tempi e abbattendo la burocrazia”.
Articoli correlati (da tag)
-
Coronavirus. Aggiornamento del 2 luglio: 2.386 nuovi positivi, 2 decessi
-
INPS Sardegna. Costituzione delle sezioni territoriali della "Rete del lavoro agricolo di qualità"
-
Coronavirus. Aggiornamento del 30 giugno: 2.733 nuovi positivi, nessun decesso
-
Coronavirus. Aggiornamento del 29 giugno: 2.491 nuovi positivi, 1 decesso
-
Coronavirus. Aggiornamento del 28 giugno: nuovo picco di contagi (3.566), 3 decessi
Ultimi da Redazione
- Impresa. In arrivo 60 milioni di euro per favorire attività economiche nei Comuni sotto i 3mila abitanti
- Coronavirus. Aggiornamento del 2 luglio: 2.386 nuovi positivi, 2 decessi
- Meteo. Sardegna ancora rovente
- Cagliari. Firmato un Accordo di collaborazione tra Polizia Locale e Lega Navale
- Cagliari. Al via il 4 luglio 2022 a Sant'Elia il “Goals (+) Summer Camp”