Cagliari. Studenti universitari sul piede di guerra
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Formazione e Lavoro
- 0 commenti
Insediamento immediato del Cda dell'Ersu, risoluzione dei problemi delle case dello studente, miglioramento del servizio mensa, più chiarezza sul pagamento delle borse di studio.
Sono queste le richieste principali degli studenti universitari di Cagliari, che giovedì 26 maggio hanno organizzato una manifestazione per protestare contro la Regione.
Nell'occhio del ciclone l'Ersu che, secondo gli studenti, non avrebbe provveduto all'aggiornamento delle regole anti-covid, non garantirebbe un numero adeguato di posti alloggio e non assicurerebbe l'ascolto dovuto alla rappresentanza studentesca.
A ciò si aggiunge il mancato ripristino della capienza al 100% dei posti per le mense. Malcontento anche per quanto riguarda i pagamenti delle borse di studio. Gli universitari chiedono infatti più chiarezza e tempestività. Di fatto si tratta di risorse che, per gli aventi diritto, risultano essere fondamentali per il pagamento degli affitti e delle bollette e quindi per consentire la frequenza dei percorsi formativi presso l'università a Cagliari.
Ultima modifica ilMercoledì, 25 Maggio 2022 15:48
Articoli correlati (da tag)
-
Meteo. Sardegna ancora rovente
-
Spopolamento. Quarantacinque milioni per l’acquisto o ristrutturazione di prime case nei Comuni con meno di 3000 abitanti
-
Emergenza cavallette. Necessario riconoscimento dell'emergenza fitosanitaria
-
Eolico in mare. Due nuove richieste di concessione demaniale, opposizione della deputata Lapia
-
Meteo. Continua l'allerta per le ondate di calore
Ultimi da Redazione
- Impresa. In arrivo 60 milioni di euro per favorire attività economiche nei Comuni sotto i 3mila abitanti
- Coronavirus. Aggiornamento del 2 luglio: 2.386 nuovi positivi, 2 decessi
- Meteo. Sardegna ancora rovente
- Cagliari. Firmato un Accordo di collaborazione tra Polizia Locale e Lega Navale
- Cagliari. Al via il 4 luglio 2022 a Sant'Elia il “Goals (+) Summer Camp”