Emigrati sardi. Incontro tra l'assessore regionale Zedda e il presidente della Fasi
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Sardi nel mondo
- 0 commenti
L'Assessore Alessandra Zedda ha ricevuto ieri nella sede dell’Assessorato il neo Presidente della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, Fasi, Bastianino Mossa.
"I nostri conterranei in Italia e all'estero rappresentano una delle risorse del tessuto socio economico dell'Isola - ha detto l’esponente della Giunta Regionale - per quanto pienamente integrati nei territori di residenza, continuano ad esprimere le peculiarità e le specialità della nostra Isola. Attraverso la loro professione, i ruoli rilevanti assunti e le iniziative messe in campo, costituiscono la varietà della Sardegna e contribuiscono ad affermarne la bellezza e i valori più profondi".
Durante l'incontro con il rappresentante dell’organismo che raggruppa 70 circoli degli emigrati dislocati su 10 regioni e 45 province, sono state approfondite le principali linee di interesse della Regione per consolidare la rete dell’emigrazione in un’ottica di promozione e cooperazione socioeconomica dell’Isola e delle sue eccellenze.“I sardi che vivono altrove ma che mantengono un legame stretto con la propria terra - ha sottolineato l'assessore - sono un patrimonio di competenze e di formazione da cui possiamo trarre vantaggio, ambasciatori della Sardegna nel mondo”
In questo senso con la Fasi saranno realizzati accordi e Protocolli per consentire alle comunità di sardi in Italia di strutturarsi come veri e propri ‘agenti di sviluppo nei territori’ per una ricaduta efficace in termini economici per la Sardegna.
Ultima modifica ilGiovedì, 17 Marzo 2022 19:24
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Impresa. In arrivo 60 milioni di euro per favorire attività economiche nei Comuni sotto i 3mila abitanti
-
Coronavirus. Aggiornamento del 2 luglio: 2.386 nuovi positivi, 2 decessi
-
Meteo. Sardegna ancora rovente
-
Coronavirus. Aggiornamento del 1° luglio: 2.569 nuovi positivi, nessun decesso
-
INPS Sardegna. Costituzione delle sezioni territoriali della "Rete del lavoro agricolo di qualità"
Ultimi da Redazione
- Impresa. In arrivo 60 milioni di euro per favorire attività economiche nei Comuni sotto i 3mila abitanti
- Coronavirus. Aggiornamento del 2 luglio: 2.386 nuovi positivi, 2 decessi
- Meteo. Sardegna ancora rovente
- Cagliari. Firmato un Accordo di collaborazione tra Polizia Locale e Lega Navale
- Cagliari. Al via il 4 luglio 2022 a Sant'Elia il “Goals (+) Summer Camp”