Dolianova. Esame di licenza media a 90 anni
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Società e Welfare
- 0 commenti
A 90 anni ha sostenuto l'esame di licenza media al Cpia 1, Centro Provinciale Istruzione degli Adulti di Dolianova. Una storia straordinaria, quella di Annunziata Murgia, che giovedì 16 giugno, filo di perle al collo e sorriso felice, si è seduta davanti alla commissione per presentare la sua tesina di licenza media. Con lei figli e nipoti, ma anche i Carabinieri dell'Anc - associazione nazionale carabinieri - che hanno voluto rendere omaggio alla loro iscritta più anziana (perché vedova di carabiniere).
Una tempra d'acciaio quella di Annunziata che, costretta a interrompere gli studi a causa della Seconda Guerra Mondiale, non ha mai rinunciato al sogno di completare le scuole medie. Così, dopo una vita da sarta dedicata al lavoro e alla famiglia, quest'anno si è iscritta al Cpia 1 e ha seguito con costanza, nonostante la mascherina e il deambulatore al quale si sorregge. Seduta al primo banco ha affrontato con determinazione tutte le materie dall'Italiano fino alle lingue straniere. Importante il supporto dei compagni di scuola, ma soprattutto quello degli insegnanti che, specializzati nell'insegnamento agli adulti, sono riusciti a seguirla e incoraggiata durante l'anno. L'esame è stato un momento commovente per tutti: per Annunziata e i suoi familiari ma anche per i suoi docenti. Un traguardo importante per Annunziata che ora vuole proseguire il percorso e - "se Dio vorrà" come non si stanca di ripetere lei - è pronta ad iscriversi al biennio delle superiori. Una storia che conferma quanto le scuole serali siano un insostituibile presidio di comunità e strutture decisive per l'apprendimento permanente. Nella foto: Annunziata Murgia con i nipoti e i carabinieri, Francesco Cardia, Angelo Crabu e Mariano Deiana.
Ultima modifica ilVenerdì, 17 Giugno 2022 19:49
Articoli correlati (da tag)
-
Impresa. In arrivo 60 milioni di euro per favorire attività economiche nei Comuni sotto i 3mila abitanti
-
Coronavirus. Aggiornamento del 2 luglio: 2.386 nuovi positivi, 2 decessi
-
Meteo. Sardegna ancora rovente
-
Coronavirus. Aggiornamento del 1° luglio: 2.569 nuovi positivi, nessun decesso
-
INPS Sardegna. Costituzione delle sezioni territoriali della "Rete del lavoro agricolo di qualità"
Ultimi da Redazione
- Impresa. In arrivo 60 milioni di euro per favorire attività economiche nei Comuni sotto i 3mila abitanti
- Coronavirus. Aggiornamento del 2 luglio: 2.386 nuovi positivi, 2 decessi
- Meteo. Sardegna ancora rovente
- Cagliari. Firmato un Accordo di collaborazione tra Polizia Locale e Lega Navale
- Cagliari. Al via il 4 luglio 2022 a Sant'Elia il “Goals (+) Summer Camp”