Cagliari. Al via il Campionato Nazionale di Pasticceria Istituti Alberghieri d’Italia
Cagliari si prepara ad accogliere il Campionato Nazionale di Pasticceria Istituti Alberghieri d’Italia, previsto per il 28, 29 e 30 aprile.
Cagliari si prepara ad accogliere il Campionato Nazionale di Pasticceria Istituti Alberghieri d’Italia, previsto per il 28, 29 e 30 aprile.
Un ciclo di incontri pensati per esplorare il futuro della creatività e le nuove tendenze del design, mettendo in dialogo professionisti, studenti e appassionati del settore.
I piatti della tradizione culinaria del territorio contribuiscono all'educazione alimentare degli studenti nelle mense delle scuole di Olbia.
I sapori dell'Ogliastra si preparano a incontrare i visitatori in un'esperienza autentica.
Il problema della carenza di medici di base non è soltanto italiano. Negli ultimi anni è diventato sempre più importante, rendendo necessaria l'individuazione di adeguate soluzioni.
In base a quanto fa sapere il comitato promotore per il riconoscimento del marchio Igp per il Porcetto di Sardegna, ci sarebbero degli sviluppi nel processo di approvazione dell'iniziativa.
"Generazione Natura: scopri, impara, coltiva il futuro", è questo il nome dell'iniziativa promossa da Laore Sardegna, in collaborazione con le istituzioni locali e le realtà del territorio, che si terrà il 14 e 15 novembre presso la Passeggiata Coperta del Bastione Saint Remy.
La Guida Michelin 2025 conferma quattro ristoranti sardi con una stella.
Cala il sipario su Fun_Go, manifestazione dedicata al principe della tavola autunnale che ha fatto registrare una forte affluenza e l’interesse degli chef stellati per i prodotti del territorio.
Tutto pronto a Iglesias per la 2a edizione di Fun_Go. Una tre giorni, da venerdì 25, a domenica 27 ottobre, caratterizzata da show cooking, degustazioni, menù a tema e passeggiate nei vicini boschi insieme a guide ed esperti micologi.
Contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e della povertà educativa in Sardegna.
Aumenta da 7 a 11 il numero di osterie sarde che possono fregiarsi della menzione di chiocciola di Slow food.