Cagliari. Arriva anche in città la Casa dei Cervi
Nel parco di Is Molas c'era una casa disabitata.
Nel parco di Is Molas c'era una casa disabitata.
Tutto pronto per “Klimax Stream”, un progetto di teatro digitale volto a supportare gratuitamente la cultura e l'apprendimento delle lingue straniere nelle scuole pubbliche e paritarie di tutta Italia, cui anche il Comune di Cagliari ha aderito.
Lo stilista algherese, Antonio Marras, si presenta in passerella per la prima volta dopo l'acquisizione dell' 80% dell'azienda da parte di Calzedonia.
Al via la Fashion Week di Milano Collezione donna, primavera estate 2023, da oggi 20 settembre e fino al 26, un ricco calendario di fashion show ed eventi aperti alla città, ci permetteranno di lasciarci alle spalle la pallida Fashion Week londinese.
È nata in Sardegna “l'Accademia Sarda del Lievito Madre". L'iniziativa, concepita unitamente agli Enti Agricoli Regionali, Centri di Ricerca, Università, Organizzazioni di categoria, ecc., punta alla valorizzazione dei pani e di altri prodotti tradizionali ottenuti con l’impiego del lievito madre e dei territori ad essi collegati.
Mentre in Italia i principali media si concentrano sull'esito del Festival di Sanremo e sugli sviluppi della pandemia, nel resto d'Europa l'argomento principale pare essere la situazione di tensione che si é creata attorno all'Ucraina e i rapporti sempre più stretti tra Russia e Cina.
Cittadina sul mare, situata al centro del Sulcis, Portoscuso ha da sempre un rapporto molto particolare con il mare.
In base a quanto riportato da diverse testate giornalistiche di diversi Paesi, il vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla società cinese Sinovac sarebbe efficace al 97 per cento.
In Olanda la registrazione del genere sulle carte d'identità scomparirà tra qualche anno. E' quanto ha scritto venerdì, in una lettera alla Camera dei Rappresentanti, il ministro dell'Istruzione, Cultura e Scienza, Ingrid van Engelshoven.
In un interessante articolo di Eline Schaart, pubblicato sul sito Politico.eu, vengono evidenziate alcuni motivi per i quali il Natale viene considerato "il più grande disastro ambientale annuale del mondo".
Nonostante la sua nobile mission - quella di promuovere buone prassi e definire normative per il contrasto alle disuguaglianze - l'Istituto Europeo per l’uguaglianza di Genere (EIGE), è stato beccato con le mani marmellata.
Probabilmente il prossimo Presidente degli Stati Uniti, non sarà Jeff Bezos il patron di Amazon, nonché l’uomo più ricco del mondo, ma sicuramente un altro leader della medesima élite, di cui Bezos è parte.