Trasporti. Sardegna carissima, prezzi dei biglietti aerei alle stelle per Pasqua
Adiconsum Sardegna non ci sta e denuncia ancora una volta lo scandalo dei prezzi dei biglietti aerei nel periodo delle festività pasquali.
Adiconsum Sardegna non ci sta e denuncia ancora una volta lo scandalo dei prezzi dei biglietti aerei nel periodo delle festività pasquali.
In base al report elaborato dall'Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna, che ha analizzato i dati Istat del 2023 e 2024, la Sardegna risulta essere tra le ultime regioni d'Italia per l'export verso la Germania.
Secondo l'ufficio studi della Camera di Commercio di Sassari il mercato del lavoro in Sardegna, almeno nel primo trimestre dell'anno, promette degli sviluppi positivi.
In base ad un'analisi delle Acli sui dati Istat riferibili al periodo 2020 - 2023 le famiglie sarde sono diventate più povere.
Per due cagliaritani su tre una maggiore collaborazione tra pubblico e privato potrebbe migliorare l’efficienza complessiva del sistema sanitario italiano, mitigando la crisi in cui si trova.
In base al rapporto elaborato dal Servizio Smart City e Innovazione Tecnologica, Ufficio Statistica e Censimenti del Comune di Cagliari, i prezzi al consumo, durante il mese di dicembre 2024, hanno segnato una variazione del -0,1% rispetto al mese precedente.
Due mesi di promozioni, a partire da sabato 4 gennaio.
Comune di Cagliari e Prefettura contro le truffe agli anziani.
Sottoscritto oggi, a Palazzo Regio, l’accordo per lo Sviluppo e la Coesione per la Sardegna.
Il rapporto sulla Qualità della vita 2024, realizzato da ItaliaOggi / Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, fa emergere un’Italia divisa tra Nord e Sud. Ma non solo, significative anche le differenze tra città metropolitane e province periferiche.
In base ai dati congiunturali elaborati dal Comune di Cagliari, nel mese di ottobre 2024 l'indice dei prezzi al consumo ha fatto registrare una variazione del -0,2%, dato in aumento rispetto al mese di settembre 2024 in cui la variazione registrata era del -0,5%.
In base ad uno studio della Camera di Commercio di Sassari, che ha analizzato il tessuto economico dell'Isola, nei primi 9 mesi del 2024 si è registrato un tasso di crescita delle imprese regionali dello 0,07%.