Cagliari. Operativo il nuovo Infopoint turistico "Welcome to Sardinia"
Inaugurato, mercoledì 31 maggio, “Welcome to Sardinia” é il nuovo Infopoint turistico in città.
Inaugurato, mercoledì 31 maggio, “Welcome to Sardinia” é il nuovo Infopoint turistico in città.
Si era recato presso l'ecocentro per conderire degli sfalci d'erba, dopo aver ripulito un terreno dove lavorava. Mentre gettava gli sfalci nel compattatore, avrebbe perso l'equilibrio rimando prigioniero degli ingranaggi.
L'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) fa sapere che la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Qalsody, il nome commerciale di tofersen, farmaco per le persone con SLA che hanno la mutazione del gene SOD1.
Si é svolta oggi a La Maddalena la solenne cerimonia in ricordo dei giorni e dei caduti della battaglia che si svolse nell’isola dal 9 al 13 settembre del 1943.
In base al rapporto diffuso da Changes Unipol, realizzato ed elaborato da Ipsos, emerge che il 48% dei cagliaritani residenti è molto soddisfatto della qualità dell'aria che respira.
Diffondere una cultura economica e produttiva che consenta il consolidamento della presenza e della competitività delle imprese sarde sui mercati internazionali.
E' quanto emerge dal forum della prevenzione denominato "Made in Inail", che si é svolto a Sassari.
Grazie all'approvazione all'unanimità della mozione presentata dal Sindaco Paolo Truzzu, il Consiglio Comunale, nella seduta di martedì 21 marzo 2023, ha approvato l'intitolazione del futuro stadio di Cagliari a Gigi Riva.
In base al rapporto diffuso dall'Istat, relativo al mercato del lavoro, l’occupazione in Sardegna mostra numeri in aumento.
Il Comune di Cagliari ha pubblicato un avviso pubblico per l'assegnazione dei contributi in regime di de minimis a sostegno delle imprese cagliaritane colpite dalla crisi.