Confartigianato Sardegna. Presentato il Manifesto con le proposte ai politici per lo sviluppo della Sardegna
In vista delle prossime elezioni regionali Confartigianato Sardegna prepara il suo Manifesto per lo sviluppo dell'isola.
In vista delle prossime elezioni regionali Confartigianato Sardegna prepara il suo Manifesto per lo sviluppo dell'isola.
Tra tutti i Comuni interessati dal tracciato del treno storico, 47 su un totale di 58 aventi diritto hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”, in qualità di soci fondatori.
La prima giornata della 27a edizione di Artigiano in Fiera fa registrare un buon successo di pubblico per il padiglione Sardegna.
Anche in Sardegna, d’intesa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari, Poste Italiane offre l’opportunità a giovani praticanti avvocati di svolgere, presso la propria Funzione di Affari Legali, il tirocinio professionale di cui all’art. 41 comma 6 della Legge n. 247 del 2012 (c.d. “Legge Forense”), finalizzato al conseguimento del titolo per l’ammissione all'esame di abilitazione alla professione di Avvocato.
In occasione della trasferta del Cagliari a Roma per la partita contro la Lazio, la Capitale ospita i Giganti di Mont’e Prama, che continuano il loro viaggio nell’ambito della partnership tra il Club rossoblù e la Fondazione Mont'e Prama.
Il 2° Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Cagliari ha denunciato due coniugi in quanto avrebbero, in concorso tra
loro, generato e poi ceduto crediti di imposta inesistenti, legati ai ristori concessi per l’emergenza da COVID-19, per complessivi 6.287.970,00 euro.
Il Teatro Lirico di Cagliari è giunto a un punto di non ritorno, almeno per quanto riguarda la gestione operata dal Sovrintendente Nicola Colabianchi, che con una lettera aperta, l’intera orchestra, denuncia senza sconti.
Inaugurato, oggi, ad Adjumani in Uganda, nella zona del West Nile, alla presenza dei funzionari regionali e delle autorità locali, il primo laboratorio nella Regione per le analisi chimiche fisiche e biologiche dell’acqua per usi domestici.
Prenderà il via lunedì 4 dicembre 2023 alle 17, l'iniziativa “Avvento in biblioteca – Una storia del giorno aspettando il Natale”.
La Regione renderà disponibile gratuitamente ai pazienti diabetici il farmaco salvavita glucagone nella sua versione spray nasale.
Una vetrina speciale e molto impostante per le eccellenze della Sardegna.
Questa mattina si è svolta una riunione convocata presso la Commissione Trasporti della Camera, presieduta dal deputato Salvatore Deidda, tra la Protezione Civile Regionale (in particolare il Servizio territoriale di Nuoro, con il Nucleo Uas) e i vertici dell’Enac, guidati dal presidente Pierluigi Di Palma.