Coronavirus. Aggiornamento dell'8 novembre: contagi in crescita
Sale a 971 il numero dei nuovi casi di positzività registrati nelle ultime 24 ore.
Sale a 971 il numero dei nuovi casi di positzività registrati nelle ultime 24 ore.
Una importante iniziativa in ambito sociale è quella che ha avuto concreta realizzazione oggi presso gli ormeggi del Reparto Operativo Aeronavale di Cagliari della Guardia di Finanza.
L'assessore regionale del Lavoro e vicepresidente della Giunta Regionale, Alessandra Zedda si é dimessa questa mattina.
In base al rapporto di Legambiente e Ambiente Italia sulle performance "green" dei capoluoghi di provincia, realizzato nell'ambito della 29a edizione di Ecosistema Urbano e i cui risultati sono stati pubblicati su Il Sole 24 Ore di oggi, Cagliari si piazza al 23° posto nella classifica generale, in discesa di 7 posizioni rispetto al 2021.
In base ai dati diffusi dall’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, durante il mese di ottobre nei porti sardi si sono registrati 115.587 arrivi, in crescita del 5,4% rispetto al 2021, ma anche al 2019 con un +26,12%.
Gli arrivi più consistenti sono ststi registrati a Olbia (67.783), seguono Porto Torres (31.154), Golfo Aranci (10.059) e Cagliari (6.591).
Dal 1° giugno al 31 ottobre sono arrivati complessivamente oltre 2 milioni di passeggeri.
Per quanto riguarda invece i tre aeroporti isolani, gli arrivi totali nel mese di ottobre sono stati 372.326. Cagliari, con 200.486 passeggeri, si piazza al primo posto. Segue Olbia con 102.298 e Alghero con 69.542. Tra voli di linea e non, l'incremento rispetto al 2021 é stato del 40%. Più contenuto ma comunque soddisfacente il + 10% nei confronti del 2019.
Da giugno sono quasi 3 milioni gli arrivi, mentre dall’inizio dell’anno circa 4,2 milioni.
Intanto fervono i preparativi per il prossimo fine settimana dove, a Milano, verrà presentata l'iniziativa "Sardegna, terra di Cammini tutto l’anno", una ulteriore opportunità per incrementare ulteriormente gli arrivi, soprattutto quelli degli appassionati del turismo lento.
In particolare, l'appuntamento milanese è in programma venerdì 11 e sabato 12 novembre al Palazzo delle Stelline.
Grande calciatore, grande uomo, esempio nello sport e nella vita, Gigi Riva festeggia oggi i 78 anni di età.
Il primo cittadino, Paolo Truzzu, esternando il proprio dispiacere per l'abbattimento della fauna avicola che popolava il parco di Monte Urpinu, ci tiene a sottolineare che la responsabilità per tale iniziativa - necessaria per ripristinare la sicurezza dell'area - non é in alcun modo attribuibile all'Amministrazione Comunale da lui guidata.
Sono 457 i nuovi casi confermati di positività al Covid-19, su 2.198 tamponi effettuati.
Ritorna al Teatro Massimo La Grande Prosa, organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna.
Sabato 5 novembre si é svolto presso l'Ipsar di Sassari il convegno “Viaggio nell’Italia del vino”.
Anche a Cagliari si é svolta la manifestazione per la pace tra Russia e Ucraina.