Cagliari. Una discarica abusiva in pieno centro
"Già negli anni scorsi - si legge nel comunicato stampa del GriG) - gli esposti ecologisti avevano portato, più volte, alla bonifica ambientale dell’area, purtroppo scelta da incivili per scaricare illecitamente rifiuti a causa dell’assenza di efficaci controlli. Infatti, in ogni caso l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee sono vietati (art. 192 del decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni): il sindaco competente dispone con ordinanza la bonifica ambientale a carico del trasgressore in solido con il proprietario o con chi ha la disponibilità dell’area. Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede d’ufficio l’amministrazione comunale in danno degli obbligati".
Una situazione inaccettabile per il Gruppo d’intervento Giuridico onlus, che auspica una soluzione in tempi brevi, affichè vengano ripristinate le condizioni ambientali e sanitarie dell'area e venga garantita la vigilanza contro "cafoni e inquinatori".Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. Incontro programmatico sul futuro del Turismo
-
Decimomannu. Inaugurato il Comando Aeronautica Militare per la Regione Sardegna
-
Calcio. Serie A: Cagliari sempre più a rischio, perde anche a San Siro contro l'Inter
-
Un caffè con ……… Lucio Bernardini
-
Cagliari. Prima tappa a Sant’Elia per “Spiagge Guarenti”
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Incontro programmatico sul futuro del Turismo
- Infanzia e pandemia. Al via il progetto "Educare Eco"
- Vaccinazioni. Attivati gli Hub di Oristano e Dolianova
- Coronavirus. Aggiornamento del 13 aprile: 327 nuovi casi, 8 decessi
- Decimomannu. Inaugurato il Comando Aeronautica Militare per la Regione Sardegna