Turismo. La Sardegna in vetrina a Madrid per la Fitur 2022
“Prosegue anche nel nuovo anno, nonostante le difficoltà dovute al perdurare dell’emergenza sanitaria, la strategia promozionale della Regione per rilanciare la Sardegna nel mercato turistico internazionale – ha sottolineato l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa – grazie anche alla promozione fieristica ci aspettiamo una grande ripresa del settore, soprattutto perché si tratta di eventi caratterizzati dalla grande affluenza di operatori e di pubblico. Vogliamo lanciare un segnale inequivocabile del potenziale della nostra industria turistica, che ha assoluto bisogno di tornare alla normalità. La Regione è presente al Fitur per la quarta volta e, considerata la grande affluenza di pubblico nelle precedenti edizioni, abbiamo deciso di realizzare un’area espositiva regionale, all’interno del ‘Padiglione Europa’, più grande del solito, ben riconoscibile e caratterizzata dal marchio Sardegna".
A disposizione di ogni impresa partecipante c'è un’area dedicata agli incontri, oltre al supporto istituzionale per la promozione della destinazione Sardegna. I primi tre giorni saranno dedicati agli operatori per gli incontri tra le imprese, mentre sabato e domenica è prevista anche la classica apertura al pubblico. Le 14 imprese presenti appartengono ai settori agenzie di viaggio, alberghi, società di servizi turistici, associazioni turistiche e consorzi. La Fiera del Turismo di Madrid, considerata la seconda più importante del mondo e la prima per impatto nella sfera ibero-americana, è l’evento di apertura del circuito internazionale degli appuntamenti intorno al mondo dei viaggi e per l'industria turistica. L'evento si sviluppa su tre pilastri: sostenibilità, tecnologia e specializzazione. L’ultima “Fitur” organizzata, nel 2020, ha visto la partecipazione di 918 espositori, provenienti da 165 Paesi e regioni, confermandosi, con 255.000 ingressi di pubblico, il più grande evento organizzato in Spagna nel settore del turismo.Articoli correlati (da tag)
-
Coste sarde set di guerra. Interrogazione del M5S
-
Coronavirus. Aggiornamento del 17 maggio: 1.714 nuovi positivi, 5 decessi
-
Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
-
Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
-
Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona
Ultimi da Redazione
- Coste sarde set di guerra. Interrogazione del M5S
- Coronavirus. Aggiornamento del 17 maggio: 1.714 nuovi positivi, 5 decessi
- Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
- Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
- Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona