Iglesias. Perché sono stati tagliati i Pini del giardino della Scuola elementare Via Tenente Cacciarru?
"Dalla risposta del Comune di Iglesias - fa notare infatti l'associazione - non emerge alcun accertamento tecnico-scientifico svolto da personale professionalmente abilitato (es. agronomo, tecnico forestale, ecc.) sulla reale pericolosità e rischio di crollo di tutti gli alberi (solo uno si era spezzato), né l’analisi metodologica Visual Tree Assesment, tantomeno una tomografia ultrasonica tri-dimensionale, metodologia decisamente più puntuale. In parole povere - attacca il GriG - sembra che a decidere la sorte di quei diversi esemplari di Pinus, che inghiottivano anidride carbonica e donavano ossigeno in un luogo sensibile quale una scuola, siano stati le segnalazioni da parte dell’Istituto, di alcuni genitori degli alunni fra cui, “in particolare”, quella di “un nonno di due bambini”, e dei sopralluoghi di non meglio specificati tecnici comunali".
A confortare parzialmente l'associazione, l’assicurazione che sia “in corso di definizione … la messa a dimora di nuove piantumazioni presso il plesso scolastico, sicuramente adatte al contesto”, come precisato dal Comune di Iglesias. Ora l'auspicio del GriG é che "si tratti di alberi ad alto fusto e non di una siepe di Alloro, senza nulla togliere all'Alloro, che può crescere fino a 10 metri in altezza"."Tanto si parla di cambiamenti climatici, di incendi distruttivi di boschi, di incrementi del verde pubblico cittadino - conclude l'associazione - e poi non emerge dalle politiche comunali sul verde pubblico la necessaria cura e attenzione verso alberi e alberature".
Articoli correlati (da tag)
-
Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
-
Sanità. "Ritornare a casa": fondi per le famiglie ancora congelati
-
Cagliari. Nel capoluogo 200 compagnie di danza contemporanea per la N.I.D.
-
Cagliari. L’emittente tv lettone, GO3 Latvia ha realizzato uno speciale a San Benedetto
-
Cagliari. Spiaggia di Calamosca più pulita
Ultimi da Redazione
- Coste sarde set di guerra. Interrogazione del M5S
- Coronavirus. Aggiornamento del 17 maggio: 1.714 nuovi positivi, 5 decessi
- Sanità. A Cagliari congresso "Dalle ceneri del Covid una nuova Fenice: l’oncologia che sarà, l’oncologia che vorremmo”
- Oliena. Messaggi di morte sul muro del cimitero
- Trasporti. Inaugurata la nuova linea marittima Porto Torres - Savona