Cagliari. Architettura: sessione di chiusura del Seminario di Villard 23
Sì è aperta oggi la sessione di chiusura del Seminario di Villard 23, uno dei principali laboratori internazionali di Architettura, animato da decine di docenti e studenti provenienti da 18 diverse università, da Mendrisio a Milano, da Parigi a Venezia.
In accordo con il Comune di Cagliari il tema di studio di quest'anno è stato il fronte Ovest della città. Presente il vicesindaco e assessore Giorgio Angius.
"Abbiamo ritenuto di voler chiedere agli studenti del Seminario di Villard 23 idee per lo sviluppo sostenibile dell'area urbana intorno alla Laguna di Santa Gilla, per la molteplicità di aspetti da valorizzare, dalla pesca allo sport, dalla cultura al tempo libero", ha riferito il rappresentate dell'Amministrazione Civica, titolare della pianificazione strategica, sviluppo urbanistico e verde pubblico.
Questo pomeriggio i lavori sono proseguiti con Massimiliano Falferri, responsabile Villard 23, Joao Ferreira Nunes, e il suo “Paesaggio e persone”, e Jean Michel Landecy, con “Composer avec le paysage”. Nella giornata di venerdì 1° luglio, saranno invece presentati i lavori degli studenti, esposti al Ghetto degli Ebrei, con ingresso libero. Mentre per la mattinata di sabato 2 luglio, sempre nel centro d'arte e cultura di via Santa Croce 18, sono previsti gli interventi di Marco Cadinu, con “L'acqua, la storia, la forma della città. Il Caso Cagliari”, e Samanta Bartocci, Rosa manca e Laura Pujia, con “Itinerario per la città”. Alle 13 chiusura del seminario.
Ultima modifica ilGiovedì, 30 Giugno 2022 18:54
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Cagliari. Le grafiche di Mara Damiani sui cubi di cemento della Metropolitana leggera
-
Coronavirus. Aggiornamento del 18 agosto: calo dei nuovi positivi (717), 4 decessi
-
Cagliari. Festeggiamenti per i 100 anni di signora Assunta
-
Riola Sardo. Parco dei Suoni: burocrazia e disinteresse, Rete Sinis cancella tutti gli eventi a partire dal 19 agosto
-
Meteo. Ancora temperature molto alte
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Le grafiche di Mara Damiani sui cubi di cemento della Metropolitana leggera
- Coronavirus. Aggiornamento del 18 agosto: calo dei nuovi positivi (717), 4 decessi
- Sanità. Proposta di legge dei Riformatori per la carenza di medici
- Tertenia. Arresto cardiocircolatorio sul bagnasciuga, grave una 58 enne
- Cagliari. Festeggiamenti per i 100 anni di signora Assunta