Cagliari. Taglio degli alberi in Via del Cammino Nuovo: inviati gli atti alla Procura della Repubblica
"Nello scorso mese di marzo 2022 - ricorda infatti il GrIG - c’è stato il taglio di alcuni alberi ad alto fusto in Via del Cammino Nuovo, sotto il Bastione di Santa Croce del Castello di Cagliari. Nessun cartello “inizio lavori” - aggiunge l'associazione - nessuna specifica ordinanza contingente e indifferibile per ragioni di incolumità pubblica sul sito web istituzionale del Comune di Cagliari. Insomma, nessuna spiegazione, solo il rumore delle motoseghe". L'operazione di Via Cammino Nuovo offre all'associazione ecologista lo spunto per esprimere le proprie critiche nei confronti della gestione del verde pubblico da parte dell'Amministrazione Comunale: "purtroppo, la politica del verde pubblico a Cagliari, nonostante roboanti annunci nel corso degli anni, non ha mai brillato per efficacia e semplice buon senso. Alberi tagliati e mai sostituiti in numerose zone della città, potature, capitozzature che sembrano uscite da incubi, malsani progetti di sostituzione di rigogliosi alberi secolari con insignificanti alberelli orientaleggianti, roba così. Ed è meglio non parlare delle aree naturalisticamente più importanti affidate alla gestione comunale - continua l'associazione - come i siti di importanza comunitaria (“Torre del Poetto” e “Monte S. Elia, Cala Mosca, Cala Fighera”) presenti sulla Sella del Diavolo, progressivamente illecitamente degradati da sempre nuovi percorsi per mountain bike che scorrazzano in lungo e in largo senza che l’Amministrazione Comunale – pur sistematicamente sollecitata – muova una paglia".
- Pubblicato in Attualità