Il Mali incontra il jazz giovedì 30 marzo al Jazzino di Cagliari (ore 21.30) e venerdì 31 marzo al Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30).

Protagonista sul palco l’originale duo formato da Baba Sissoko, percussionista e cantante griot tra i maggiori esponenti della musica etnica e jazz, insieme a Jean Philippe-Rykiel, tastierista e compositore francese, collaboratore nel passato di Leonard Cohen e Youssou N’Dour.

Il concerto é parte integrante del cartellone di The Jazz Club Network, la rassegna firmata CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’associazione culturale Il Jazzino e i principali jazz club dell’Isola. “Paris-Bamako Jazz” è il titolo del disco pubblicato da Caligola Records e che sarà possibile acquistare in occasione dei due concerti degli artisti.

Quella tra Baba Sissoko e Jean Philippe Rykiel è una radicata e profonda connessione artistica instauratasi in occasione di una prima collaborazione in studio di registrazione nel 2021 quando le tastiere di Rykiel seppero ampliare la gamma cromatica di Sissoko, creando suggestive interazioni tra le sonorità maliane e quelle occidentali.

Un’empatia naturale che si è poi tradotta nel nuovo lavoro discografico che sarà presentato in anteprima sull’Isola in occasione dei due concerti, una fusione perfetta tra innovazione e tradizione con intrecci ritmici e armonici di grande impatto.

Tra gli altri appuntamenti in cartellone, anteprima molto attesa il 13-14-15 aprile per Lucia Fumero, pianista, compositrice e cantante catalana con radici svizzero-argentine in trio sull’Isola per presentare il suo nuovo disco affiancata da due musicisti di grande rilievo all'interno della scena jazz spagnola: il contrabbassista Martín Leiton e Juan Rodríguez Berbín alla batteria e percussioni.

Il quartetto jazz capitanato dal pianista newyorkese Mark Sherman si esibisce invece il 20-21 aprile con un repertorio in pieno stile be-bop, affiancato da Joe Magnarelli, uno tra i più influenti trombettisti, improvvisatori, compositori jazz in America; da Stephan Kurman al contrabbasso e Bernd Reiter alla batteria.

Un atteso debutto sull’Isola é quello per il live del cantante e compositore Omar Lye-Fookil, previsto il 20-21-22 aprile. Senza dubbio uno dei più grandi talenti della musica soul del Regno Unito, si esibirà sul palco assieme ai QCBA, ovvero i frontliner Quentin Collins alla tromba e il sassofonista Brandon Allen, musicisti tra i più richiesti e apprezzati nel panorama jazz britannico. Insieme a Ross Stanley all’organo hammond e al batterista Ian Thomas, portano nel circuito le musiche del nuovo e acclamato album “Live At Last” musica originale, raffinata e contemporanea, influenzata dalla leggendaria era Blue Note degli anni Sessanta.

Molto atteso anche l'appuntamento con Fabrizio Bosso, il 27-28 aprile. Universalmente considerato uno dei migliori trombettisti a livello internazionale, il quartetto eseguirà il nuovo disco “We Wonder”. La tromba di Fabrizio Bosso, il pianoforte di Julian Oliver Mazzariello, il basso e il contrabbasso di Daniele Sorrentino, la batteria di Nicola Angelucci sono i protagonisti assoluti di concerto dedicato al genio musicale senza tempo di Stevie Wonder.

Direttamente da Las Palmas de Gran Canaria, il 4-5-6 maggio, il trio del pianista e compositore José Alberto Medina rende un raffinato omaggio a Bill Evans, uno dei più grandi pianisti jazz di tutti i tempi. Medina, fondatore della Borondon Big Band e creatore di diversi festival, ha registrato oltre 35 album sia come leader che come sideman. ​​​​

Chiusura in grande stile l’11 e 12 maggio con Jas Kayser, la nuova stella della scena contemporanea inglese. Brillante batterista, compositrice e bandleader, Jas Kayser ama esplorare i confini tra jazz e afro-beat, sonorità che l'hanno portata a creare un suo originalissimo timbro musicale. Ruolo da protagonista alla batteria insieme a Lenny Kravitz nel video ufficiale intitolato “Low”, la Kayser sale sul palco accompagnata da Daisy George al basso, Jamie Leeming alla chitarra e Richie Sweets alle percussioni.