Cagliari. Conferenza regionale del lavoro 2023 “Lavoro e sviluppo per la Sardegna"
Si è svolta oggi, presso il THotel, la Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023 dal titolo “Lavoro e sviluppo per la Sardegna”.
Si è svolta oggi, presso il THotel, la Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023 dal titolo “Lavoro e sviluppo per la Sardegna”.
Anche in Sardegna, d’intesa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari, Poste Italiane offre l’opportunità a giovani praticanti avvocati di svolgere, presso la propria Funzione di Affari Legali, il tirocinio professionale di cui all’art. 41 comma 6 della Legge n. 247 del 2012 (c.d. “Legge Forense”), finalizzato al conseguimento del titolo per l’ammissione all'esame di abilitazione alla professione di Avvocato.
Si è riunito oggi in seduta plenaria il Comitato di Sorveglianza del POR FSE Sardegna 2014-2020 e il Comitato di Sorveglianza del PR FSE+ Sardegna 2021-2027 al servizio della dignità.
Gli strumenti a disposizione degli operatori economici della Sardegna Meridionale per definire la propria strategia di marketing digitale.
ll lavoro svolto dai centri per l’impiego per permettere ai cittadini che ne hanno diritto di ottenere il sussidio del supporto per la formazione ed il lavoro (SFL) ha portato ad importanti risultati: tutte le 1183 persone che hanno visto accolta la propria domanda SFL sono state convocate nei centri per l’impiego, di queste, 1072 hanno già una misura SFL attivata e 791 stanno già percependo il sussidio, mentre 281 lo riceveranno nei prossimi giorni.
Si è svolto questa mattina un vertice interassessoriale tra l'assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, gli Assessori dell’Industria, Anita Pili, della Difesa dell’Ambiente, Marco Porcu, i sindacati regionali dei chimici, gli RSA di fabbrica, i rappresentanti di Confindustria e dell’azienda Eurallumina.