Venerdì 7 ottobre si é svolto un'importante incontro tra l'Amministrazione Comunale, rappresentata dal vicesindaco Giorgio Angius e gli imprenditori del territorio.
Al centro del dibattito, organizzato dal CACIP in seguito alla recente attivazione della nuova Zona Economica Speciale della Sardegna, le opportunità offerte dalla ZES alla Città Metrtopolitana di Cagliari .

"Semplificazione, agevolazioni fiscali e sburocratizzazione", sono le parole chiave della ZES a cui potranno aderire le imprese che decidono di investire nell'agglomerato industriale di Macchiareddu. Un'area industriale di ben 1.600 ettari nel solo territorio cagliaritano. 

Istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 dicembre 2021, nei termini previsti dal Piano di sviluppo strategico della Giunta regionale 23/16 del 22 giugno 2021, tutti concordi che la ZES della Sardegna rappresenta un volano per lo sviluppo di tutto il territorio regionale, nel breve, medio e lungo termine.

Le più lette