"Il Lavoro è un tema che rappresenta il cuore pulsante della nostra azione politica e amministrativa. La nostra Isola si trova di fronte a sfide molto impegnative. Da un lato, affrontiamo criticità ormai purtroppo strutturali: la disoccupazione, la precarietà lavorativa e il fenomeno dell’emigrazione giovanile, che svuota i nostri paesi e priva il nostro territorio delle sue menti più brillanti. Dall’altro, viviamo un’epoca di trasformazioni globali, con la transizione ecologica e digitale che richiede competenze nuove e un sistema formativo capace di anticipare le esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione”.

Sono le parole dell'assessore regionale del Lavoro, Desirè Manca, intervenuta in apertura della Conferenza regionale per le politiche del lavoro tenutasi oggi a Nuoro nella Sala Conferenze della Camera di Commercio (CCIAA). Presente anche la Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde.

Nel dettagliato discorso introduttivo l’esponente della Giunta ha illustrato i dati Istat su occupazione e disoccupazione in Sardegna e analizzato il quadro della povertà in relazione alla mancanza di lavoro.

“La povertà in Sardegna – ha sottolineato l’assessore - non è solo un problema economico, ma ha ripercussioni profonde sulla coesione sociale, sulla salute e sul benessere delle persone. È quindi fondamentale che in questo contesto le Istituzioni facciano la loro parte, diano un segnale di intervento tangibile. Per il mio Assessorato significa promuovere politiche e assicurare misure capaci di far leva su nuove opportunità di formazione, istruzione e lavoro, fornendo la consapevolezza che è possibile immaginare il proprio futuro potendo contare su servizi all’altezza delle sfide di ogni cittadino e cittadina. Il lavoro, infatti, è molto più di un diritto costituzionalmente garantito: è dignità, è opportunità, è il motore che ci permette di costruire un futuro migliore per noi stessi, per le nostre famiglie e per la nostra Regione”.

“Spero ardentemente – ha poi concluso Manca - che saremo capaci di essere all’altezza delle sfide che stiamo affrontando, ma in ogni caso, quello che posso certamente assicurare è che lavoriamo incessantemente per far sì che ogni cittadina e cittadino della Sardegna possa trovare nella propria terra una ragione per restare, per crescere e per contribuire a un futuro di dignità e prosperità”.

Le più lette