Cagliari. Al via la “Shardana sailing cup”
Tutto pronto per la prima edizione della “Shardana sailing cup”, veleggiata culturale in omaggio ai sardi emigrati, che partirà domenica 7 maggio 2023 alle ore 11 dal Porto cittadino.
Tutto pronto per la prima edizione della “Shardana sailing cup”, veleggiata culturale in omaggio ai sardi emigrati, che partirà domenica 7 maggio 2023 alle ore 11 dal Porto cittadino.
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna2023, nell'ambito del progetto “Rete di interazioni sociali e culturali” - Incontri conoscitivi per uno scambio di esperienze e buone prassi, mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora, (Via Nicola Zabaglia 27/b – Roma), è prevista la proiezione del docufilm “Dall'Est con amore. Quattro storie di vita e integrazione” di Karim Galici, prodotto dall’Associazione Cittadini del Mondo di Cagliari con il sostegno della Fondazione di Sardegna e dedicato a “Storie di accoglienza, amicizia, amore, integrazione”.
“Gli italiani nel mondo risorsa del territorio. Il caso dell’emigrazione sarda”.
"Per la prima volta la Sardegna è presente al più grande evento del settore turistico nei Paesi Baltici. Con la partecipazione alle migliori fiere internazionali vogliamo cogliere tutte le opportunità per conquistare nuovi mercati con l’obiettivo di una crescita costante dei flussi turistici verso la Sardegna".
Il Natale in Sardegna è una festa dal sapore familiare, ricca di calore, suggestioni e antiche tradizioni che affondano le radici in tempi lontanissimi e vengono tramandate di generazione in generazione da diversi decenni.
La Regione Sardegna ha aderito a Regions with LEGislative Powers (RLEG), la rete di collaborazione interregionale europea, per promuovere le istanze delle regioni dell'Unione dotate di poteri legislativi che, in determinati ambiti, vengono esercitati in via primaria ed esclusiva.