"La voce degli invalidi civili". E' questo lo slogan dell’A.N.M.I.C. (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili), l’associazione che ha sede a Cagliari in Via Caprera, 27.

In Sardegna è presente nelle quattro province storiche: Cagliari, Sassari, Nuoro ed Oristano, mentre a livello nazionale copre tutto il territorio con 103 sedi provinciali.

L’Associazione è nata nel 1956, da allora si impegna ogni giorno in difesa dei diversamente abili. O, come diciamo noi, delle persone con diverse abilità. Nei suoi quasi cinquant’ anni di attività l’Associazione ha avuto il merito di promuovere e contribuire al raggiungimento di tutto il portato normativo che attualmente tutela i diritti della categoria.

Di fatto, con l'obiettivo di tutelare e proteggere le persone con disabilità, l'Associazione é un punto di riferimento per coloro che hanno bisogno di assistenza per la richiesta di riconoscimento e aggravamento dell’invalidità civile, della legge 104 e del collocamento mirato. Ma é impegnata anche nel fornire tutte le informazioni e il supporto necessario per accedere alle prestazioni e le misure concesse a livello locale, regionale e nazionale a favore delle persone con disabilità.

La loro è quella che si può definire una vera funzione di segretariato sociale, per ciò che concerne il mondo della disabilità. Un supporto importante, fornito non solo ai loro soci,  ma anche alle persone comuni non socie. Chiunque ne abbia bisogno troverà la porta aperta. Per diventare dell'Associazione é richiesta una piccola quota annuale, leggermente inferiore ai 50€, stabilita a livello nazionale.

Oltre alle attività di carattere istituzionale, l'A.N.M.I.C. svolge anche attività ricreative. Da qualche anno, infatti, vengono organizzate gite, escursioni, pomeriggi al cinema e altre attività molto apprezzate da tutti i soci. 

Daniele Cardia