Disabilità e ricettività turistica. In arrivo il progetto "Sensorabile"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in Società e Welfare
- 0 commenti
Associazione ABìCì, Ente Nazionale Sordi di Cagliari, AssoHotel Confesercenti, tutti insieme per dare vita al progetto Sensorabile. L'iniziativa, resa possibile anche grazie al contributo dell'Agenzia Nazionale per i giovani, si propone la realizzazione di una mappatura delle strutture accessibili per disabili sensoriali presenti nel Sud Sardegna. Anche con il coinvolgimento dei giovani con disabilità sensoriali, l'obiettivo di Sensorabile è quello di sensibilizzare i proprietari delle strutture turistiche e culturali sulla necessità di adeguare hotel e strutture ricettive in generale, in modo da garantire ospitalità alle persone con disabilità sensoriale, cercando di abbattere le barriere architettoniche. I partecipanti al progetto stanno lavorando alla traduzione dei supporti informativi (menù, mappe, ecc.) e alla creazione di una guida operativa per le strutture turistiche e culturali in merito all'accessibilità dei luoghi e degli spazi. In questo senso é stato realizzato un sito (www.thisabill.eu) dove è possibile trovare alcune delle aziende turistiche e culturali del territorio che hanno deciso di prendere parte a questa prima sperimentazione del progetto, come alberghi, locali notturni e servizi turistici. In prospettiva, il portale dovrebbe consentire una mappatura accessibile con strumenti web per ciechi, sordi e ipovedenti (screen reader, traduzioni video con interprete LIS, lingua dei segni, sottotitolazione respeaking e devices per ipovedenti quali font e background resizer) e implementare uno strumento che ne supporti la socialità e l'indipendenza. Sensorabile ambisce ad avere anche un respiro internazionale. In fatti tra il 5 e il 12 settembre si terrà a Cagliari uno scambio internazionale al quale parteciperanno 50 ragazzi disabili provenienti dall'Italia, dalla Romania, Polonia, Regno Unito e Irlanda con lo scopo di creare un grande evento sportivo e turistico in Irlanda nel 2019.
Ultima modifica ilMercoledì, 15 Agosto 2018 20:07
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Nuoro. Apre uno spazio dedicato alle arti nel cuore storico della città
-
Porto Torres. Emergenza idrica: scuole e asili chiusi
-
Iglesias. "Si ripristini immediatamente la Radiologia del C.T.O."
-
Sicurezza sul lavoro. Presentato a Roma il progetto "Picasso" dell'ateneo cagliaritano
-
Meteo. Condizioni avverse e criticità moderata per mercoledì 4 dicembre
Ultimi da Redazione
- Cagliari. Domenica 8 dicembre si corre la prima "Obstacle Course Race" di Cagliari
- Nuoro. Apre uno spazio dedicato alle arti nel cuore storico della città
- Cagliari. I chiarimenti dell'assessore Paolo Spano sulla sicurezza cittadina e sul Corpo della Polizia Locale
- Corte dei Conti. "Regione con bassissima capacità di riscuotere le entrate comunitarie"
- Cagliari. Ritorna il festival Transistor